Costruire & di casa.
Via Bottego 20|22 Cagliari
Dove si trova: Cagliari Via Bottego
Ottieni informazioni
Abbraccio con la natura
Il verde diventa protagonista sopratutto al piano terra nella soluzione di continuità tra l'ampio ingresso condominiale e il giardino interno.
Effetto panoramico
dai soggiorni e dalle ampie terrazze la vista spazia sulla Basilica di Bonaria e sul parco adiacente .
Architettura d'avanguardia
Ottenuta dall'equilibrio tra elementi millenari come la pietra e il legno, e elementi contemporanei come l'acciaio e il vetro.
La tua casa al centro di Cagliari
Esclusività, praticità ed efficienza in un contesto urbano unico, al centro di tutto.
A due passi dalle vie dello shopping e della centralissima Via Roma, a pochi minuti dal mare
Relax All Inclusive
- Appartamento disponibile: Quadrivano attico
- Posto auto: L'appartamento è dotato di posto auto di pertinenza
- Tipologia: Nuova costruzione in condominio di pregio esclusivamente residenziale con ampie aree condominiali interne ed esterne
- Struttura: Antisismica
- Classe energetica: A3
- Possibilità di mutuo: Personalizzato
- Personalizzabile: In tutte le finiture
- Ingresso: Doppio. Dal disimpegno condominiale e dall'ascensore con ingresso diretto all'interno dell'appartamento.
Informati ora
Progetto finalista al concorso internazionale dell'architettura
The Plan 2016
Progetto Bushido, Via Bottego Cagliari.
>> Vedi sul sito theplan.it
Il PROGETTO:
Innovazione per appartamenti all'avanguardia.
L'edificio si attesta con il corpo principale sul filo strada di via Bottego mantenendo il cortile riparato dal terrapieno
al di sopra del quale si erge il viale che porta alla Basilica.
L’intervento si inserisce in modo integrato nel contesto e si presenta come una parte integrante del paesaggio.
Per favorire la contestualizzazione si utilizzano gli stessi materiali che caratterizzano l’intorno.
L’edificio è infatti un blocco di pietra calcarea dalle cui cavità nasce e cresce il verde.
Il progetto è stato studiato affiancando due corpi di fabbrica
che risultano autosufficienti e indipendenti in quanto dotati di blocco scala e ascensore autonomo
ma che di fatto appaiono come un’architettura unica ed omogenea.
L’edificio a 4 livelli fuori terra si presenta con un’alta permeabilità al piano terra per garantire
l’inserimento del verde dalla strada fino al cortile retrostante.
Per rispettare l’importanza archeologica del luogo non è stato previsto alcuno scavo,
pertanto il piano terra è costituito dalle sole aree condominiali e un giardino d’inverno protegge
l’ingresso all’edificio che avviene attraverso un atrio configurato come una coesione tra spazi
di percorrenza e spazi di attesa. Gli appartamenti si trovano ai piani alti in questo modo si mantiene
un’intimità superiore e viene garantita una buona illuminazione naturale per tutti gli appartamenti.
Tutti i dieci appartamenti hanno doppio affaccio sulla via Bottego e sul viale Bonaria.
Il fronte strada di via Bottego è caratterizzato da un sistema di brise-soleil mobili in legno che protegge
la zona notte degli appartamenti. La zona giorno viene invece rivolta su delle terrazze in legno protese verso
il cortile dal quale è possibile contemplare la Basilica di Bonaria.
IL CONTESTO URBANO:
La magnifica basilica di Bonaria nel cuore della città di Cagliari.
Questo monumento è uno tra i più importanti complessi religiosi europei, ed è composto dall’omonima Basilica trecentesca, dal Convento dei frati Mercedari e da un’antica necropoli punica e romana sul quale oggi ha sede il Cimitero Monumentale di Bonaria.
Il complesso di Bonaria oltre ad essere una tra le aree maggiormente importanti della Sardegna dal punto di vista storico è rinomata anche per il suo aspetto paesaggistico infatti il Complesso può essere raggiunto dai principali assi di percorrenza dell’area caratterizzati da filari di alberi sempreverdi incorniciati dai costoni della rinomata pietra calcarea purissima di Bonaria del quale sono costruiti i principali edifici della città di Cagliari. Il progetto si cala pertanto in una situazione al contorno di estremo pregio e fascino paesaggistico e ambientale.
Contatta i nostri uffici
VIA RIVA VILLASANTA - PIRRI, 163 09134 CAGLIARI (CA)
Tel: 070 504032